![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() proloco@roccantica.org roccantica@virgilio.it
|
RICETTE DI CUCINA
Per riscoprire i gusti, gli aromi e i profumi della Sabina e di Roccantica, siamo ricorsi ad una memoria
storica, non contenuta tra le righe dei testi ma recuperata direttamente dalle
testimonianze delle persone del luogo. Donne armate di molta pazienza ci hanno permesso di
donarvi questo stralcio di passato, ricordiamo che erano proprio le donne a custodire
gelosamente questo sapere e a tramandarlo. La realta' che ci riportano ha come sfondo
l'economia agricola che da sempre ha caratterizzato la nostra terra, con tutta la
simbologia, i rituali, i significati e i valori che ne comporta. Il mondo contadino e le sue ricche tradizioni, legate all'alternanza delle stagioni, alla religione, alla vita nei campi, danno luogo ad un'intensa storia, ad una scoperta o riscoperta di questo affascinante mondo. Il nostro compito e' stato quello di documentare e ricostruire con la gastronomia l'affascinante cultura della Sabina, non vuole essere un cammino pretenzioso ne' esaustivo, ma volevamo donarvi una prospettiva in piu' per ammirare questi splendidi luoghi e la sua gente. |
le ricette: La Caponata Carciofi alla giudia Stracciatella Abbacchio alla Cacciatora Fettuccine Frittelli Mostaccioli Ciambelle all'anice Spaghetti alla carbonara Bucatini all'Amatriciana Acqua Cotta Coratella con carciofi |
"Si ringrazia la redazione del sito Sabina Online per la gentile concessione dei testi",