![]() |
|
![]() |
![]() |
![]()
|
STORIA della BANDA Roccolana
(Attualmente inattiva)
L'Unione Filarmonica Roccolana nasce nel 1882, ma a causa di vicende, anche belliche, ha vissuto momenti meno fortunati fino allo scioglimento nel 1987.
La Banda si ricostituisce nel 1995 per volere del Presidente Giampaolo Peri e dell'attuale Sindaco di Roccantica Riccardo Bianchini che, interpretando il desiderio di tutta la popolazione, la riconosce "di Interesse Comunale".
Fino al 1997 i lavori si sono concentrati sulla scuola di musica e sulla preparazione degli allievi con lo scopo di integrarli con i veterani e dare così la possibilità alla Banda di risorgere.
Oggi la Banda è composta da 38 elementi, molti dei quali sono bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni, tutti animati da un grande entusiasmo e uniti dalla passione per la musica.
Attualmente l'Unione Filarmonica Roccolana è in grado di presentarsi al pubblico con un repertorio di musiche che vanno dal classico al moderno.
Attuale Presidente è il Sig. Giampaolo Peri.
Il Maestro è la Sig.ra Fabiana Lardelli 13° maestro e prima donna a ricoprire tale incarico.
La Banda è disponibile tutto l'anno per servizi religiosi, sfilate, raduni e concerti.
Per contattare la "Banda", è possibile telefonare ai seguenti numeri: 0765-63724, 0765-636446, FAX 0765-63809
dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13.30.
LA STORIA
Nacque nel 1882 (un documento, rinvenuto nel 1983, riporta i nomi di diciotto persone, quasi sicuramente i Soci Fondatori).
Scioltasi nel 1910 per cause belliche (Guerra di Libia) la Filarmonica si ricostituì nel 1928 denominandosi "PICCOLA BANDA".
I fondi furono costituiti da donativi (Sig.ra Duranti) e accordi di prestazioni di "servizi" (alla Società Operaia), inoltre i componenti si tassarono per un contributo di lire 2 ciascuno e per una retta mensile di 30 soldi.
Composta a quell'epoca di 30 elementi, ne fu Presidente Don Guglielmo Bargellini.
Nel 1935-38, per cause di forza maggiore, la "Piccola Banda" si unì in gemellaggio con la Filodrammatica alla quale prestò i propri "Servizi".
La 2^ Guerra Mondiale sciolse nuovamente la "Piccola Banda".
Nel 1964 Il Sindaco Col. Sabatini Ennio, ricostituì la Banda devolvendo l'intera indennità di carica a compenso del maestro, rivestì la carica di Capobanda Caporali Achille.
Dal 1982 Presidente il Sig. Feroli Ferruccio e Vice Presidente e Capo Banda Giampaolo Peri , dopo alterne fortune la Banda Musicale purtroppo si scioglieva nel 1987.
Il 25-11-1995, il Sindaco Riccardo Bianchini interpretando il desiderio dell'intera popolazione, nell'aula Consiliare del Comune, menzionando l'atto notarile del 7-11-1995, Rep. n°44443 registrato a Rieti il 07-11-1995 al n° 1570 con il quale si ricostituiva la Banda Musicale con l'antica denominazione di:
"UNIONE FILARMONICA ROCCOLANA",
rendeva noto che con delibera Consiliare (n° 62 del 07-11-1995) riconosceva la predetta Associazione di "interesse Comunale" (legge n° 31 del 22-05-1995).
Attuale Presidente dell'Associazioneè il sig. Giampaolo Peri.
Dal 1928 al 1987 la Filarmonica ha avuto ben 12 Maestri.