![]() |
|
![]() |
![]() |
![]()
|
IL NOSTRO GRUPPO STORICO
Sbandieratori, Tamburini, Chiarine, Danzatrici, Musici, Mangiafuoco, Cacciatori medievali
Per la realizzazione delle manifestazioni di rievocazone storica oltre ai gruppi sopra menzionati, possiamo contare su:
800 costumi di altissima qualità e fattura, nonchè di rigorosa fedeltà storica:
Unarmeria medievale con spade, pugnali, balestre, picche, alabarde
200 bandiere e relativi supporti
Una vasta gamma di macchine del fuoco.
Sistemi di amplificazione e illuminazione
A dimostrazione della bontà del lavoro svolto finora siamo stati chiamati a partecipare a moltissime ed importanti manifestazioni storiche tra le quali:
CALENDIMAGGIO DI ASSISI (1998)
IL LAZIO VIENE A ROMA - (Via dei Fori Imperiali - Piazza Venezia ) (1998)
IL PALIO DEL VELLUTO DI LEONESSA (1998, 1999, 2000, 2001, 2003)
NEL RICORDO DI UN RE - CARLO II DANGIO a RIETI (1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005)
LA BATTAGLIA DEL TUSCOLO a MONTE PORZIO CATONE
LA GIOSTRA DEL GONFALONE DI MAGLIANO SABINA
RADUNO NAZIONALE DELLASSOMUSICA a ROMA (P. zza del Popolo) (1999)
GIORNATA GIUBILARE BANDINFESTA SHOW PARADE - Roma -(Piazza S.Pietro Piazza di Spagna, Piazza del Popolo) (2000)
SVEZIA dal 17 al 22 Agosto 2000 il gruppo, su invito del centro culturale Svedese Studie Främjandet, si è esibito a Stoccolma ed in altre 3 città della Svezia..
CONEGLIANO VENETO, maggio 2002 partecipazione al Campionato Nazionale, Sbandieratori
PORTOGALLO, giugno 2002 esibizione del Gruppo in alcune città portoghesi.
"RITORNO AL PRESENTE" (trasmissione TV su RAI 1) 16 e 23 marzo 2005
Inoltre, partecipazione alle rievocazioni storiche di:
Leonessa (RI),
Amatrice (RI),
Amelia (TR),
Genzano (RM),
Giffoni (SA),
Magliano Sabina(RI),
Castelnuovo di Farfa (RI),
Torre Angela (RM),
Civitella S. Polo (RM),
Poggio Mirteto (RI),
Configni (RI),
Coltodino (RI),
S. Pastore (RI),
Terminillo (RI) ,
S Rufina (RI),
Torri in Sabina (RI),
Farfa (Abbazia) (RI),
ORTE (TR),
Montelibretti (RM),
NEPI (RM),
Torrita Tiberina (RM)